Non ci sono articoli nel tuo carrello.
IL PROGRAMMA
11 MARZO: Val Vigezzo, Re, Santa Maria Maggiore e Domodossola
Partenza da Torino e arrivo a Domodossola in mattinata per salire sul trenino della Vigezzina, dove percorreremo un percorso naturalistico tra boschi di
castagno, faggeti, vigneti, pascoli e attraverseremo numerosi ponti e gallerie. La corsa termina a Re, a 710 metri di altezza, dove faremo una breve passeggiata a piedi fino alla piazza, dove si erge il grandioso Santuario della Madonna del Sangue (o Madonna di Re). Visita accompagnata del Santuario e a seguire pranzo tipico in ristorante.
Nel primo pomeriggio partenza per Santa Maria Maggiore e visita della casa del profumo. Tra multimedialità e percorsi sensoriali, la Casa del Profumo è uno dei fiori all’occhiello dell’offerta culturale dell’intero Piemonte: un percorso permeato dalla storia leggendaria dell’essenza più celebre e antica al mondo, l’Acqua di Colonia.
Nel tardo pomeriggio partenza per Domodossola e visita guidata del centro storico, detto " Il Borgo della Cultura", sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
12 MARZO: Macugnaga, Miniera d'oro della Guia e Valle Anzasca
Prima colazione in Hotel e partenza per Macugnaga con visita delle varie frazioni che compongono il paese, dove potrete anche ammirare la poderosa parete est del Monte Rosa. A seguire visita alla Miniera d'oro della Guia. Quella della “Guia” è la prima “miniera-museo” in Italia, visitarla consente di vedere dal vivo con quali attrezzi, con quali procedimenti e in quali situazioni si lavorava nelle miniere d’oro. Allo stesso tempo consente di godere dello spettacolo naturalistico delle grotte, dei cunicoli, delle gallerie scavate nelle più segnate vene della montagna.
Successivamente visita al vicino Museo Casa Walser, antica casa tradizionale, dislocata su 3 piani, dove è raccolta la storia dell’antico Popolo di lingua tedesca, che attraversò le Alpi dalla Svizzera, colonizzando le alte terre ossolane, dalla Valle Anzasca alla Val Formazza.
Trasferimento in una cantina a Villadossola dove si farà degustazione di vini locali e pranzo.
Nel pomeriggio discesa a fondo valle e visita del Castello di Vogogna. Il castello, situato a nord del borgo e addossato a uno sperone di roccia, fa parte di un complesso e ben antico sistema difensivo del medievale borgo di Vogogna, nato come strumento di difesa e vedetta sull’intera Val d’Ossola.
Una volta terminata la visita partenza per Torino e arrivo previsto in tarda serata.
Viaggio in pullman granturismo
Sistemazione in hotel 3 stelle
Pensione completa, bevande incluse.
Escursioni/ingressi previsti dal programma
Nota: una volta selezionata la tipologia di camera è possibile inserire l'assicurazione annullamento facoltativa.
Assicurazione annullamento pari a 15 €
le tasse di soggiorno ove previste
Gli extra personali
Quanto non specificato in: La quota comprende